

“Think Poetic”: il pensiero poetico che cura l'anima
“Think poetic” è un progetto nato durante il primo lockdown del 2020 per non lasciare da soli i pazienti del centro di salute mentale del distretto 13 ASL Roma 1, oggi un laboratorio di poesia aperto anche al pubblico


Come si ci abitua all’orrore: la SINDROME DI NAGASAKI
La capacità umana di adattamento alle consuetudini è, come sottolinea il sociologo Z. Bauman nel libro “le sorgenti del male”, una delle...


Anche gli squali soffrono: descrizione, analisi e prevenzione del COMPORTAMENTO SUICIDARIO
Un poeta maledetto come Baudelaire direbbe che tra gli abissi del mare e gli abissi dell’animo umano la differenza sia minima. L’articolo...


Vulnerabilità sociali e sanitarie nelle classi a tenore di vita medio-basso: avere un tetto sulla te
I servizi di pubblica informazione ad oggi parlano sempre di più delle problematiche sociali relative i senza fissa dimora e i migranti,...


I mali del mondo visti con gli occhi di un Clochard: una mattinata di studi presso "l'unive
“Cosa ca**o te ne fai di un aggeggio che ti da ogni risposta se non vedi neanche cosa ti succede sotto il naso? Se vuoi conoscere il...