La Medicina della povertà

Il vademecum di un medico volontario

  • Il libro

    • Recensioni
    • Anteprima del libro
    • Dove leggere il libro
    • Dove acquistare la versione cartacea
    • L'ebook
  • L'autore

    • Curriculum Vitae
    • Attività da libero professionista
  • Gli eventi

    • La galleria fotografica
    • Le donazioni fatte
  • Rassegna Stampa

    • download
  • Risorse Gratuite

    • Risorse sul territorio
    • Contrasto violenza di genere
    • Il libro del mese
    • libri consigliati
    • La giornata della memoria
    • Privacy Policy
  • Il Blog

    • linee guida blog
  • I video

    • Video Motivazionali
    • I video dei servizi su strada
    • Il canale You-Tube
  • I Social

    • La pagina Facebook
    • Il gruppo Facebook
    • La pagina Instagram
    • Il canale Youtube
  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    Le vittime del "Generale Inverno"

    Le vittime del "Generale Inverno"

    Il freddo miete vittime su strada anche nel XXI secolo. Consigli per i volontari e per i medici che si occupano di senza fissa dimora.
    Post recenti
    L'artrosi ai tempi del CoViD-19

    L'artrosi ai tempi del CoViD-19

    Collaborazione o cannibalismo: una lettura sociologica de "il Buco"

    Collaborazione o cannibalismo: una lettura sociologica de "il Buco"

    Persisterò fino al successo

    Persisterò fino al successo

    Petti di ferro e cuori irritabili: le vulnerabilità psicologiche dei militari

    Petti di ferro e cuori irritabili: le vulnerabilità psicologiche dei militari

    Come si ci abitua all’orrore: la SINDROME DI NAGASAKI

    Come si ci abitua all’orrore: la SINDROME DI NAGASAKI

    Libertà di espressione? Si, ma prima imparare il silenzio.

    Libertà di espressione? Si, ma prima imparare il silenzio.

    LE NARRAZIONI DELL’ODIO: dalla cartografia satirica del XIX secolo ai social network

    LE NARRAZIONI DELL’ODIO: dalla cartografia satirica del XIX secolo ai social network

    Le vittime del "Generale Inverno"

    Le vittime del "Generale Inverno"

    Archivio
    • maggio 2020 (1) 1 post
    • aprile 2020 (1) 1 post
    • dicembre 2018 (1) 1 post
    • agosto 2018 (1) 1 post
    • luglio 2018 (1) 1 post
    • giugno 2018 (1) 1 post
    • febbraio 2018 (1) 1 post
    • dicembre 2017 (3) 3 post
    • novembre 2017 (1) 1 post
    • ottobre 2017 (1) 1 post
    • settembre 2017 (4) 4 post
    • agosto 2017 (7) 7 post
    • luglio 2017 (1) 1 post
    • giugno 2017 (1) 1 post
    • febbraio 2017 (1) 1 post
    • gennaio 2017 (2) 2 post
    • settembre 2016 (1) 1 post

    Il progetto divulgativo del blog "la medicina della povertà" affronta tematiche sanitarie e sociali nella maniera più meticolosa e scientifica possibile, senza perdere mai una visione umanitaria dei propri argomenti.
    I temi proposti vengono affrontati con rigore scientifico e le fonti sono sempre citate e reperibili.


    Se hai scritto un articolo inerente alle tematiche del sito, contattami via mail, se sarà ritenuto idoneo, sarà pubblicato.

    Leggi le linee guida del blog. 

    Home
    • Facebook Social Icon
    • Instagram
    • YouTube Social  Icon
    • Twitter Icon sociale
    • LinkedIn Social Icon