

LA FEBBRE DELL'ACQUA: l'importanza della sanificazione delle filiere idriche
Durante gli undici mesi che ho trascorso in Afghanistan, ho lavorato, in qualità di ufficiale medico del Corpo Militare di Croce Rossa, come addetto al controllo e potabilizzazione delle acque. Questo tipo di attività mi ha fatto riflettere molto sul fatto che allo stato attuale in Afghanistan il 100% dell’acqua disponibile sia controllata da appena il 20% della popolazione, e che, secondo i dati UNICEF, la morte del 25% dei bambini sia causata dalla mancata potabilizzazione