

Petti di ferro e cuori irritabili: le vulnerabilità psicologiche dei militari
Le vulnerabilità piscologiche tra i militari, tra un silenzio al limite del tabù e ragazzi esposti a rischio di suicidio


Come si ci abitua all’orrore: la SINDROME DI NAGASAKI
La capacità umana di adattamento alle consuetudini è, come sottolinea il sociologo Z. Bauman nel libro “le sorgenti del male”, una delle...


LE NARRAZIONI DELL’ODIO: dalla cartografia satirica del XIX secolo ai social network
Una panoramica di come l'opinione pubblica sia influenzata dalle narrazioni e dalla comunicazione di massa.


UN-SOCIAL NETWORKS: dalla disgregazione sociale firmata web 2.0 alle relazioni "usa e getta&quo
Più di ogni altro periodo storico, quello che stiamo vivendo appare ossessionato dalla libertà di espressione, dalla comunicazione, dai...


LA SOLITUDINE: quando un sentimento umano fa ammalare.
Nella lingua inglese il termine solitudine ha una grande versatilità. Per solitude si intende una condizione di isolamento cercato...


HIKIKOMORI: una nuova espressione del disagio giovanile
Intorno agli anni Novanta del secolo scorso è giunta notizia della diffusione in Giappone di una nuova sindrome psichiatrica definita...


OLOCAUSTO BIANCO: Pedofilia e pedo-pornografia
Secondo l’ISTAT nel 2010 sono stati consumati in Italia 574 atti sessuali con minorenni, a fronte dei 2815 e dei 2200 casi segnalati nel...