

Come essere felici? Dalla Danimarca un piccolo manuale per il benessere quotidiano
C’è una parola, in Danimarca, che custodisce il segreto della felicità. Una parola che racchiude luci soffuse, calze di lana, il profumo del tè caldo e l’abbraccio di un amico sincero. Quella parola è Hygge.


La letteratura fantasy a sostegno della salute mentale
Può il genere fantasy, più degli altri generi letterari, avere una marcia in più nella salvaguardia della salute mentale?


Collaborazione o cannibalismo: una lettura sociologica de "il Buco"
Un "uomo lupo per altri uomini", un uomo incapace di pensare al collettivo, ma in grado soltanto di lasciare i suoi avanzi a chi è meno...


Petti di ferro e cuori irritabili: le vulnerabilità psicologiche dei militari
Le vulnerabilità piscologiche tra i militari, tra un silenzio al limite del tabù e ragazzi esposti a rischio di suicidio


Come si ci abitua all’orrore: la SINDROME DI NAGASAKI
La capacità umana di adattamento alle consuetudini è, come sottolinea il sociologo Z. Bauman nel libro “le sorgenti del male”, una delle...