

Come si ci abitua all’orrore: la SINDROME DI NAGASAKI
La capacità umana di adattamento alle consuetudini è, come sottolinea il sociologo Z. Bauman nel libro “le sorgenti del male”, una delle...


UN-SOCIAL NETWORKS: dalla disgregazione sociale firmata web 2.0 alle relazioni "usa e getta&quo
Più di ogni altro periodo storico, quello che stiamo vivendo appare ossessionato dalla libertà di espressione, dalla comunicazione, dai...


LO SPIRITO DEL DONO E IL VOLONTARIATO: amore verso l’umanità o individualismo socialmente accettato?
Volontariato come fatto sociale. L’attività di volontariato, nella dimensione in cui corrisponda a un'attività autodeterminata e senza...


L'UOMO come oggetto di violenza sessuale e violenza domestica
Secondo le stime nazionali, i casi di violenza sessuale e di violenza domestica nei confronti degli uomini sono numericamente inferiori...


VIOLENZA SESSUALE: Aspetti legislativi
Ufficialmente condannata dalle Legislazioni di tutti gli Stati membri dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, la violenza sessuale,...


VIOLENZA DOMESTICA: diagnosi clinica e radiologica.
Le statistiche parlano chiaro: nell’arco della propria vita una donna su tre è stata picchiata, costretta al sesso o ha subito altri tipi...


UNITA' DI STRADA: Cosa sono e come gestire i casi di Intimate Partner Violence e violenza sessua
Antropologicamente parlando, la violenza ha sempre fatto parte della natura umana, in quanto istinto primordiale per la propria...